| 
     Antico e Primitivo Rito di Memphis e Misraïm 
       Sovrano Santuario Italiano 
 | 
||
| 
     | 
||
| 
     Convegno 
![]() LE FORME DELLA TRADIZIONE 
E DEL SACRO IN MIRCEA ELIADE 
Perugia,  6 ottobre 2007 
Iniziativa culturale organizzata dall'Antico e Primitivo Rito di Memphis e Misraïm e dall'Accademia Nazionale dei Filaleti 
in occasione della ricorrenza del centenario della nascita di Mircea Eliade 
Presentazione 
La celebrazione del centenario della nascita di Mircea Eliade, nella giornata di Sabato 6 Ottobre, offre all'Antico e Primitivo Rito di Memphis e Misraïm e all'Accademia Nazionale dei Filaleti, l'opportunità di raccogliere approfondite riflessioni di illustri studiosi sui significati e sui valori  che la “Tradizione” e il “Sacro” rappresentano, ancora oggi, per  “l'uomo sociale”  e ancor più per  “l'uomo spirituale”. 
Ci sembra importante sottolineare quanto i sentimenti religiosi e le idee espressi attraverso le opere di Mircea Eliade, in gran parte dedicate allo studio della Storia delle Religioni, possano essere ricondotti agli argomenti oggetto del nostro Convegno e con quanta sensibilità spirituale ed elevata cultura scientifica questo illustre personaggio abbia saputo affrontare e sviluppare anche temi di carattere iniziatici, pur non essendo mai stato iniziato alla Scienza Muratoria, almeno per quanto risulta fino ad oggi.  
Riteniamo strategico e vitale, per le future Età dell'umana esistenza e per prefigurare e costruire i modelli operativi di “nuove società civili”,  che “l'uomo nuovo” assuma “nuove consapevolezze” in merito, e forse anche non solamente, alle “forme” e alle conseguenti “molteplici manifestazioni” le quali, con il passare dei millenni, hanno assunto la “Tradizione” e il  “Sacro”. 
Come si potrà rilevare attraverso le relazioni in programma e lo studio delle opere di Mircea Eliade, la “conoscenza e una giusta pratica del sacro” potrebbero, senza alcun dubbio o fraintendimento, contribuire alla risoluzione degli innumerevoli problemi esistenziali che affliggono “l'uomo del III millennio”. 
Sarebbe auspicabile, infatti, che fosse presa in seria considerazione e resa possibile, da parte di coloro che hanno il potere di decidere e di compiere scelte per i popoli di nostra Madre Terra, una reale libertà della conoscenza attraverso il sostegno all'evoluzione spirituale dell'individuo e, conseguentemente delle umane società che lo circondano.  
Riteniamo, infatti, che la pace universale e la fratellanza fra tutti gli esseri, cui è costantemente rivolta la nostra imperitura speranza, siano raggiungibili solamente nel momento in cui esisterà l'effettiva possibilità di una libera crescita spirituale per la donna e per l'uomo, quali forme di verità e inestinguibili forze complementari, base e fondamento di una futura e illuminata umanità. 
Giancarlo Seri, Perugia 10 settembre 2007 
Programma  dei Lavori 
Venerdì  5 Ottobre 
Ore 18,00 
Conferenza stampa e presentazione dell'iniziativa culturale agli organi di informazione; 
Ore 18,30 
Ricezione dei relatori, dei partecipanti al Convegno e apertura del Book shoop di opere editoriali ed artistiche sulla Scienza Muratoria e sulle correnti filosofico-spirituali 
Sabato 6 Ottobre 
Ore 9,30 
Apertura dei lavori:  
- Saluti delle Autorità Istituzionali; - Saluti delle Autorità Magistrali del Grande Oriente d'Italia (Palazzo Giustiniani), della Gran Loggia Nazionale di Romania e dell'Antico e  Primitivo Rito di Memphis e Misraïm Italiano e Rumeno;  
- Saluti  del Presidente del Collegio dei Maestri Venerabili dell'Umbria; - Saluti delle Autorità Magistrali dei Corpi 
  Rituali Muratori attivi in seno al  Grande  Oriente d'Italia;  
- Insediamento dei Coordinatori del Convegno: Prof. Giovanni Casadio - Prof. Pietro Mander: 
Presentazione del Convegno 
Prof. Giancarlo Seri  
Sovrano Gran Maestro dell'Antico e Primitivo Rito di Memphis Misraïm.  
  |